Simulation Project

Simulation Project è uno di quei percorsi che nascono a margine di funzionalità di base differenti.
Un simulatore può servire per apprendere, per scoprire, per provare, per testare, per conoscere e certamente si anche per divertirsi. Allo stesso modo la realtà virtuale porta a scegliere percorsi analoghi
Ma in questo caso si è voluto andare oltre e non creare un semplice simulatore ma un luogo dedicato a attività legate a più simulatori e a postazioni di realtà virtuale.
Un luogo dove un professionista può prepararsi dove affrontare acneh paure che ci limitano, ma anche dove effettuare presentazioni aziendali con una parte anche ludica semplicemente un luogo dove divertirsi singolarmente o in gruppo.
Diffondere e far conoscere un nuovo approccio e modello di Business, in particolare in una Milano in continua evoluzione, relazionarsi con uffici stampa, agenzie di comunicazione, giornalisti e non ultimo direttamente con tutti quelli che per curiosità o professione possono essere interessate al progetto è una sfida, creare relazioni continuative il vero obiettivo di crescita.
Potrebbe interessarti anche…
I “Never Enough”: quei progetti che guardano al futuro, oltre sé stessi.
Nuovi progetti, nuove frontiere, grandi scommesse per il futuro. Un anno votato al Never Enought con grandi speranze To the Moon.
Il Potere (catartico) della crisi e i progetti di marketing nati “diversi”
Alcuni progetti nascono con un percorso diverso e li ami di più, perchè crescono come bambini difficili, pieni di dubbi, per diventare poi qualcosa di diverso ed importante.
Digital Marketing 2020, Riflessioni Human-Centric
Ogni anno ci si chiede quali saranno i nuovi trends della comunicazione e del marketing, supponendo, banalmente, che adottandoli si possa operare meglio e ottenere maggiori risultati rispetto agli obiettivi aziendali (o personali).Si possono elencare le novità, i...