News
I “Never Enough”: quei progetti che guardano al futuro, oltre sé stessi.
Nuovi progetti, nuove frontiere, grandi scommesse per il futuro. Un anno votato al Never Enought con grandi speranze To the Moon.
Il Potere (catartico) della crisi e i progetti di marketing nati “diversi”
Alcuni progetti nascono con un percorso diverso e li ami di più, perchè crescono come bambini difficili, pieni di dubbi, per diventare poi qualcosa di diverso ed importante.
Digital Marketing 2020, Riflessioni Human-Centric
Ogni anno ci si chiede quali saranno i nuovi trends della comunicazione e del marketing, supponendo, banalmente, che adottandoli si possa operare meglio e ottenere maggiori risultati rispetto agli obiettivi aziendali (o personali).Si possono elencare le novità, i...
Secondo uno studio Cerved in Italia 91000 aziende a rischio Default
Secondo uno studio Cerved in Italia 91000 aziende a rischio Default
La vicenda Boeing: quando il problema non è la gestione della comunicazione in un momento di crisi.
Vi sono situazioni in cui parlare della gestione della comunicazione della crisi è molto importante. Lo è a maggior ragione quando una crisi non solo poteva essere evitata ma assegna responsabilità gravi e multiple. L’esempio sotto gli occhi di tutti in questi giorni...
Il mondo digitale come piazza di contrattazione: il piccolo imprenditore incassa prima e la fattura diventa merce.
Cambiano gli approcci delle aziende e davanti alle criticità c’è sempre un’evoluzione data da chi cerca il modo di risolvere i problemi, perché no, anche creando nuovi mercati. Le fatture, il loro pagamento, i tempi di incasso, ad esempio, sono una di quelle...
Un anno di Bcademy: la formazione sulla blockchain come ritorno di valore dal digitale alla persona.
Primo anniversario dalla fondazione di Bcademy la prima accademia italiana che si occupa specificamente di Blockchain e Bitcoin. E’ stato un onore come Studio 42 Comunicazione essere presente il 01 febbraio come ufficio stampa per tirare un po’ i fili di questo...
La gestione delle Crisi Aziendali
Ogni azienda nel corso della sua storia si è trovata o si troverà all’interno di una situazione di crisi. Noon è una possibilità, è solo questione di tempo, di momenti e situazioni. Che sia imputabile all’azienda stessa, a un suo elemento interno o vi si trovi...
Le imprese, il divertimento e la responsabilità sociale
Perché il mondo del divertimento è così importante? A guardarlo da fuori a volte sembra solo frivolo, effimero, privo di sostanza, lontano dalle logiche imprenditoriali e industriali e ancora di più lontano dalle logiche di restituzione sociale.Non è così e se mi...
Italia, pani a rischio estinzione
Con il consumo di pane crollato ai minimi storici sono a rischio le centinaia di specialità tradizionali che con forme, colori e sapori diversi hanno segnato per secoli la storia, la cultura e la tradizione dei territori lungo tutta la penisola. L’allarme arriva dalla...
L’agricoltura più verde in Europa? E’ in Italia
L’agricoltura italiana è la più green d’Europa con il maggior numero di certificazioni alimentari a livello comunitario per prodotti a denominazione di origine Dop/Igp che salvaguardano tradizione e biodiversità. E’ quanto è emerso in un incontro...
A Venezia fino al 6 giugno la mostra delle MA SING LING: “BEYOND TRANSFORMATION”.
Venezia – Ottimo successo di pubblico per la vernice della mostra delle tre artiste Ma Sing Ling sabato 9 maggio in contemporanea con l’apertura della Biennale d’arte di Venezia. Nella galleria che risultava gremitissima erano presenti alcuni appassionati d’arte...